Skip to content Skip to footer

Le schede di questa parte sono relative alle due zone libere costituite dai partigiani in Friuli nonché a luoghi che furono sedi di istituzioni di carattere politico, amministrativo, detentivo e militare. Per quanto riguarda i luoghi che furono teatro di scontri bellici si rimanda alle schede relative agli eventi.

Le sigle presenti nelle schede sono sciolte nella Legenda.

Gorizia: carcere

Dal settembre 1943 all’aprile 1945 il carcere di Gorizia (sito in via Giuseppe Barzellini 8) fu gestito dai

»»»